Bracciale Chakra

bracciale chakra

ll bracciale chakra è un braccialetto realizzato con 7 pietre naturali dei colori dei chakra. Un bracciale chakra è  composto quindi da sette pietre di colore diverso e il suo scopo e significato è quello di aiutare a bilanciare i sette centri energetici nel corpo umano.

Cosa sono i Chakra e come funzionano

Chakra è una parola sanscrita che significa vortice, ruota o cerchio e viene riferita, secondo gli antichi testi indù, ai sette principali centri energetici del corpo. I chakra sono come dei vortici di energia che si trovano lungo un percorso energetico che scorre all’interno della colonna vertebrale. Si tratta di punti di raccolta e di trasformazione del prana, l’energia vitale, e hanno il compito di assorbire questa energia e distribuirla tra le numerose funzioni che ci permettono di vivere. Questi centri energetici attingono informazioni ed energia dall’ambiente circostante e a loro volta emanano energia e danno a ogni persona la sua aura distinta. 

Indossare ogni giorno un bracciale Chakra, oltre a dare un tocco di colore al tuo stile, aiuta ad equilibrare i centri energetici del corpo.

7 chakra

Quanti sono i Chakra

Si arrivano a contare fino a 114 chakra diversi, ma di questi 7 sono i principali, e sono quelli a cui si riferisce la maggior parte delle volte quando se ne parla. Questi 7 chakra sono distribuiti lungo la colonna vertebrale, dalla base del coccige fino alla sommità della testa. I chakra non sono parte del nostro corpo fisico bensì del nostro corpo sottile, ovvero quel corpo fatto di infinite strutture energetiche, movimenti energetici, forme e colori che influenzano anche il nostro corpo fisico.

7 pietre chakra

I 7 Chakra principali

1. Muladhara, Chakra della radice

Si trova alla base della colonna vertebrale e governa gli istinti di base, la sopravvivenza e i sentimenti di sicurezza. Viene associato al colore rosso e all’elemento terra, ed è visualizzato come un loto a quattro petali. Questo chakra ci mette in contatto con la terra, fornisce energia vitale e fiducia in noi stessi.Le parti del corpo associate a questo chakra sono la colonna vertebrale, le gambe e i piedi.

2. Svadhisthana, Chakra sacrale

Risiede nell’inguine o nel bacino ed è correlato all’energia sessuale, alle emozioni e alla creatività.  E’ responsabile della sessualità, della creatività, della stima di sé, della compassione e dell’adattabilità. Associato al colore arancione e all’elemento acqua. Il chakra sacrale è simboleggiato da un loto a sei petali.

3. Manipura, Chakra del plesso solare

Situato tra addome e il torace, governa la digestione, la funzione mentale e il potere. Il significato del centro energetico Manipura è “gemma lucente”, perché è il chakra in cui si trova l’armonia tra la fiducia in se stessi e il potere personale. Il suo colore è il giallo e il suo elemento è il fuoco. Il chakra del plesso solare è rappresentato da un loto a dieci petali.

4. Anahata Chakra del cuore

Governa l’amore e la compassione. È associato all’intera area del torace, compresi i polmoni. Il quarto chakra chakra, il chakra del cuore, è responsabile del sentimento di profondo amore, dell’ispirazione e delle emozioni positive. Si dice che il chakra del cuore sia correlato al colore verde e all’elemento aria, e il suo loto ha 12 petali. 

5. Viśuddhacakra, Chakra della gola

Si ritiene che il chakra della gola sia correlato alla comunicazione, all’espressione di sé e alla crescita. Permette di esprimere le opinioni, comunicare con gli altri ed esprimere la propria vena creativa. Il viśuddhacakra è responsabile, oltre che della gola, del collo, delle mani e delle braccia. È simboleggiato da un loto con 16 petali e associato al colore blu e all’elemento del suono o della vita. 

6. Ājñāchakra, Chakra del sopracciglio

Detto anche chakra del terzo occhio: questo chakra, è simboleggiato da un loto a due petali. Si dice che governi l’intuizione e la percezione, è responsabile dell’intuizione e della comunicazione con il subconscio. È collegato alla ghiandola pituitaria, alla crescita e allo sviluppo. Il suo colore è indaco ed è legato all’elemento della luce o del tempo.

7. Sahasrārachakra, Chakra della corona

Si dice che il chakra della corona rappresenti l’apice della consapevolezza spirituale, o connessione con il divino.si trova nella zona della “fontanella”, sopra la sommità del capo e ci permette di percepire l’energia cosmica. Ci aiuta a comprendere chi siamo al di là del nostro corpo fisico, connettendoci a tutto ciò che va oltre il nostro ego. È simboleggiato come un loto viola o bianco con mille petali e il suo elemento associato è lo spazio o il pensiero. 

bracciali chakra

Quali sono i colori dei 7 Chakra

Rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola sono i 7 colori dell’arcobaleno e sono anche i colori associati ai 7 chakra principali: Muladhara, Svadhistana, Manipura, Anahata, Vishudda, Adjnia, Sahasrara 

Rosso – Il Primo Chakra

Il rosso è un colore caldo ed energizzante, stimola l’attività fisica e intellettuale, è euforizzante. Incrementa i battiti del cuore, la frequenza respiratoria e la pressione arteriosa, migliorando la circolazione del sangue e stimolando il sistema nervoso e ghiandolare, il fegato e i nervi sensitivi. È sinonimo di passionalità, di grande personalità e di fiducia in se stessi.

Arancione – Il Secondo Chakra

L’arancione viene associato al calore, alla gioia, al vigore, alla salute ed è il simbolo della fantasia, dell’armonia interiore, dell’accoglienza, del tepore, dell’entusiasmo, del divertimento e dell’incoraggiamento. Stimola il metabolismo, i polmoni, cura spasmi e crampi, ridona equilibrio al sistema nervoso per superare ansie e paure. È il colore della crescita, dell’alba e della serenità. Favorisce la concentrazione mentale ed è considerato, da molte culture, un colore di buon auspicio.

Giallo – Il Terzo Chakra

Il giallo è un colore caldo, è il colore del sole e quindi legato all’energia e alla forza vitale, aiuta ad alleviare tutti i disturbi digestivi e dona un senso di allegria e di positività. Questo colore è collegato anche alla ricerca del nuovo ed è usato nella terapia dei colori per combattere la depressione, l’apatia e più in generale i disagi di natura psicofisica. Il giallo stimola le funzioni celebrali e la concentrazione, migliora l’umore e rende più positivi.

Bracciale Chakra con cristallo e 7 pietre naturali

Verde – Il Quarto Chakra

Il verde è un colore considerato curativo in quanto è benefico sulla psiche sovraeccitata, dona serenità e induce calma in caso di ansia e di stress, calma i crampi e i disturbi dell’apparato gastrointestinale. Rappresenta l’equilibrio e l’armonia, è simbolo di vita, speranza e pace ed è inoltre utile in caso di insonnia e disturbi del sonno

Azzurro – Il Quinto Chakra

E’ utile per tutti i disturbi che colpiscono la testa, in particolare occhi, naso e orecchie. Favorisce l’intuito è adatto per tutti i problemi legati all’emotività, rappresenta l’attitudine alla capacità riflessiva, alla sensibilità, alla tenerezza, che portano al coinvolgimento emotivo con i problemi degli altri. L’azzurro crea uno stato di pace e di tranquillità interiore.

Blu – Il Sesto Chakra

Il blu è un colore freddo che induce il relax e ha un effetto analgesico naturale, aiuta a rallentare la pressione arteriosa e quindi utile per chi soffre di tachicardia e pressione alta. E’ considerato benefico per curare infiammazioni di vario tipo, soprattutto alla gola,

Viola – Il Settimo Chakra

Il viola è un colore freddo dagli effetti molto potenti sulla psiche. Favorisce i sogni, l’intuito, l’ispirazione e la creatività. Dal punto di vista fisico, poi, è benefico sui nervi, stimola la produzione dei globuli bianchi e l’attività della milza, rinforza le ossa e le articolazioni. È il colore associato alla spiritualità e alla meditazione, modera l’irritabilità e seda gli stati impetuosi di irragionevolezza improvvisa. 

bracciale chakra

Quali sono le pietre del bracciale Chakra

Esistono cristalli per ogni chakra, pietre naturali che vengono associate a questi 7 punti in base al colore e alla loro composizione mineraria.

Indossare un bracciale chakra con le 7 delle pietre corrispondenti aiuta a rinforzare l’energia del corpo, facendola scorrere lungo questi 7 centri, riequilibrando lo stato psicofisico e abbassando lo stress che viene creato dalla vita quotidiana e frenetica che il corpo è costretto a subire.

Pietre collegate al Primo Chakra

Pietra primo chakra Muladhara: le pietre associate al 1 chakra sono il diaspro rosso, agata, corallo rosso, rubino. Questa pietra lavora sul primo chakra bloccato, aiutando a sciogliere i blocchi che si possono avere sull’autostima, sui disturbi digestivi, determinazione e confusione mentale. 

Pietre collegate al Secondo Chakra

Pietra secondo chakra sacrale Svadhisthana: le pietre associate al secondo chakra sono la corniola e la pietra luna, aiutano a ritrovare la forza e la positività in tutto ciò che vi circonda, infondono coraggio e spirito di nuova vita. 

Pietre collegate al Terzo Chakra

Pietra terzo chakra Manipura: le pietre associate al 3 chakra sono l’occhio tigre, l’ambra, il topazio giallo, il quarzo citrino che donano rilassatezza all’apparato digerente.

pietre chakra

Pietre collegate al Quarto Chakra

Pietra quarto chakra cuore Anahata: le pietre associate al 4 chakra sono malachite, avventurina, smeraldo, giada verde

Pietre collegate al Quinto Chakra

Pietra quinto chakra Vishuddha: le pietre associate al 5 chakra sono l’acquamarina, turchese e calcedonio azzurro.

Pietre collegate al Sesto Chakra

Pietra sesto chakra terzo occhio Ajna: le pietre associate al 6 chakra sono lapislazzuli e lo zaffiro

Pietre collegate al Settimo Chakra

Pietra settimo chakra Sahasrara: le pietre associate al 7 chakra sono il cristallo di rocca, ametista ed il diamante.

17,00
15,00
19,00

Lascia un commento