Indice
I bracciali, sono tra i gioielli più amati dalle donne, accessori cruciali per completare un look, che sia elegante o casual.
I bracciali con pietre naturali sono un passe-partout per tutte le amanti dei gioielli. Ogni pietra ha le sue caratteristiche, le pietre naturali, oltre ad essere belle e spesso dai colori vivaci, hanno anche particolari effetti benefici, infatti vengono spesso utilizzate anche in cristalloterapia.
Cos’è la cristalloterapia?
La cristalloterapia è una pratica complementare che usa l’energia dei cristalli, pietre preziose e semipreziose, per apportare piccoli e grandi cambiamenti nella vita delle persone.Tutte le pietre naturali influenzano in qualche misura la nostra vita. Le pietre naturali infatti sono in grado di emanare energie purificatrici che vengono assorbite a livello energetico dal nostro organismo, come vibrazioni costanti.
A cosa serve la cristalloterapia?
Dalla visione orientale la cristalloterapia prende a prestito il concetto di chakra – i cosiddetti centri energetici – e di nadi – i canali in cui fluisce questa energia per arrivare ai vari organi chiamati prana.
Lo scopo della cristalloterapia è quello di armonizzare e mantenere il benessere fisico, mentale e spirituale.
La cristalloterapia parte da 4 semplici presupposti:
- nel corpo umano esiste un campo energetico che interagisce con l’energia universale
- i disturbi sia psichici che fisici non sono che uno squilibrio energetico tra l’uomo e l’ambiente
- per debellare il malessere si deve riequilibrare questo flusso energetico
- i cristalli trasmettono vibrazioni energetiche che, riflettendosi sui flussi energetici umani, ne amplificano oppure riducono l’intensità
Bracciali con pietre naturali
Il bracciale è la forma migliore per indossare le pietre naturali: le mani infatti sono canali di ingresso ed uscita del Prana. Inoltre, a differenza di un ciondolo che resta fisso sul chakra del cuore, muovendo le braccia portiamo l’energia delle pietre a contatto con tutta la nostra aura.
Diaspro Rosso
Il diaspro rosso è una pietra di protezione appartenente alla famiglia dei quarzi, molto diffusa in tutto il mondo ed utilizzata sin dai tempi remoti per le sue proprietà curative. Si tratta di una varietà di Calcedonio. Il colore rosso del diaspro è dato dalla presenza di ossido di ferro.
Già gli indiani d’America ne apprezzavano le importanti proprietà terapeutiche, così come gli antichi egizi. Anche in Russia fu particolarmente apprezzato al tempo degli Zar che la utilizzavano per valorizzare i loro palazzi.
In generale il diaspro rosso era considerato pietra sacra dai poteri metafisici, capace di proteggere chi la indossava e donare coraggio e saggezza.
Proprietà del diaspro rosso
Il diaspro rosso è la pietra perfetta per lavorare sul primo chakra. Rafforza il corpo, dona vitalità e resistenza. Indossando un bracciale con diaspro rosso vi sentirete più determinati, con stabilità. Riuscirete a gestire con equilibrio le energie, così da farle durare nel tempo. Il dispro rosso aiuta a definire gli obiettivi e a superare le malattie.Il diaspro rosso apporta inoltre gioia e serenità.
A chi regalare un braccialetto con diaspro rosso?
Il diaspro rosso dona coraggio e sostegno.
Le sue proprietà protettive rendono questa pietra consigliata a chi si trova a dover resistere ai tentativi di violenza fisica e psicologica, può rappresentare un aiuto per superare un senso di colpa. Anche le persone che si trovano in uno stato di apatia possono trovare beneficio indossando questa pietra.
Da molti è considerata anche una pietra portafortuna che attrae il pensiero positivo e favorisce l’amor proprio.
Regalate un diaspro rosso a quelle persone che hanno perso la passione e la voglia di lottare, che non credono più in niente e hanno lasciato che l’apatia governi la loro vita.
Il Lapislazzuli
Scoperta oltre 6000 anni fa, il lapislazzuli é una pietra preziosa dalla tradizione millenaria.
Il termine Lapislazzuli deriva dal latino “Lapis” pietra e “Lazulum” azzurro, ma il nome ha anche radici arabe e persiane, sempre con lo stesso significato. ll lapislazzuli si distingue per il suo bel colore blu e le venature dorate che la fanno sembrare un cielo stellato.
Il Lapislazzuli è una gemma opaca composta di diverse parti di lazurite, un minerale responsabile del suo bel colore blu, di calcite, che causa le striature bianche e di pirite, e di dorate schegge di pirite. Gli antichi egizi, così come gli antichi romani e greci, attribuivano a questa gemma celeste una forza divina. Usato per cerimonie religiose e come ornamento personale, il Lapislazzuli è stato indossato anche come talismano, amuleto e gioiello intarsiato.
Inoltre era usanza impiegarlo come ricompensa per il coraggio e soprattutto i Romani credevano che fosse un forte afrodisiaco.
Proprietà del Lapislazzuli
In cristalloterapia il lapislazzuli rientra tra le pietre più ricercate per i tanti benefici che secondo i cultori di questa disciplina apporta alla mente e al corpo. Non dimentichiamo che nel buddismo è considerato uno dei sette tesori.
Il Lapislazzuli viene considerato un cristallo collegato alla verità poichè permette di parlare senza tradire il proprio cuore, aiuta l’introspezione e la formulazione di giudizi equi. Dona serenità, evita gli incubi, facilita il sonno ed elimina i terrori inconsci dei bambini. Aiuta a superare la timidezza e facilita l’apertura dei chakra.
Altri benefici per la mente del lapislazzuli:
- Autostima. Indossare questa pietra ci offre la possibilità di rafforzare la nostra autostima aiutandoci ad apprezzare anche chi abbiamo intorno.
- Dignità. Aiuta ad aumentare la dignità, rendendo l’individuo più onesto e retto. E’ un minerale che dona saggezza e onestà.
- Lucidità mentale. Questa pietra favorisce la lucidità mentale, tanto da portare ad esprimersi sempre in modo coerente senza dubbi.
- Allevia la rabbia. Aiuta a dimenticare antichi dissapori, a superare il rancore e i pensieri negativi.
- Sensualità. Lavora sulla sfera femminile, donando alla donna una grande carica sessuale, soprattutto dopo la menopausa.
- Creatività. Viene utilizzata anche per accentuare il lato creativo. Ispira e rende creativi, perché permette di vedere il mondo con gli occhi dello spirito.

A chi regalare un bracciale con lapislazzuli
Grazie alle sue proprietà psichiche e protettive, il lapislazzuli ha la capacità di infondere coraggio e sicurezza nelle persone che lo indossano. Questa pietra naturale è consigliata a chi si trova in un momento di confusione perchè aiuta a rimettere ordine e ritrovare il proprio centro spirituale
Il lapislazzuli è anche una pietra protettiva, specialmente per i bambini. In India si regalano lapislazzuli ai bambini per proteggerli dagli incidenti e dalle malattie, per scacciare gli incubi. Nel buddismo il lapislazzuli viene indossato per aiutare la persona a essere coerente con le sue scelte, essere una persona onesta e affidabile. E’ molto utilizzato per stimolare l’apertura del terzo occhio in modo dolce, aiutando la persona ad aprire i propri sensi verso il mondo dell’invisibile, sviluppando l’intuito ed espandendo le capacità psichiche e di chiaroveggenza.
Assieme all’acquamarina è una pietra che viene spesso regalata agli sposi in quanto invita alla fedeltà e all’amore sincero con il proprio partner.
Le pietre naturali rappresentano un nesso indissolubile tra uomo e natura, corpo e terra. Un braccialetto con pietre naturali sprigiona, attraverso il contatto con la pelle, un forte potere vitale.