Fermacravatta in argento

Fermacravatta in argento

Fermacravatta in argento, come si mette e quando indossarlo

Il fermacravatta in argento è un accessorio immancabile all’interno del guardaroba maschile, uno degli accessori più interessanti e discreti della moda uomo, in grado di fare un’enorme differenza di stile.

Questo oggetto, ha origini antiche e il suo scopo primario era appunto quello di tenere ferma la cravatta. Con il passare del tempo, il fermacravatta è diventato un vero accessorio di stile, irrinunciabile per uomini di classe e alla moda.

In effetti un bel fermacravatta, oltre ad essere utile, completa e rifinisce l’intero outfit, donando un look curato e ricercato.

Tornato alla ribalta di recente grazie al rinnovato interesse per l’abbigliamento formale, questo gioiello è indossato da campioni dello stile come David Beckham.

Perché indossare un fermacravatta in argento

Un fermacravatta può essere semplice, oppure esprimere la personalità e la vena estrosa dell’uomo che lo indossa. Il fermacravatta in argento nasce come un accessorio funzionale, serve a impedire che la cravatta si muova e si sposti a destra o sinistra. Specialmente quando si è di fretta, o quando ci si ritrova a camminare per strada: bastano poche folate per scomporre la cravatta, basta chinarsi per una scarpa slacciata per mettere fuori posto la cravatta, per non parlare dei pranzi e delle cene eleganti: il rischio di sporcarla facendola finire nel piatto è molto più alto di quello che si possa pensare!

La sua funzione originaria (necessaria con le prime cravatte realizzate in leggerissima seta), si è mantenuta nel tempo, resta quindi un accessorio fondamentale, per chi ama avere la cravatta sempre ferma e composta.

Un tempo semplice “gingillo” utile ad evitare di sembrare impacciati e disordinati, oggi è un vero e proprio accessorio irrinunciabile per molti uomini.

fermacravatta iniziali

Come si indossa il fermacravatta in argento?

Nella moda maschile ci sono regole precise per tutto, e il fermacravatta non fa eccezione, anche per questo accessorio maschile esistono delle regole per indossarlo con stile.

Di fermacravatta, ne esistono modelli differenti, i più usati sono:

  1. Il Tie Bar, ovvero il classico modello “a forcina” da incastrare tra la camicia e la cravatta; molto semplice da indossare infatti, funziona proprio come una forcina. La cravatta deve essere inserita al suo interno, per permettere al fermacravatta di scorrere su di essa. Raggiunta la giusta altezza, il Tie Bar deve essere fissato anche sulla camicia. Molto pratico, questo tipo di fermacravatta è tra i più acquistati
  2. A catena: questo tipo di fermacravatta è esteticamente accattivante e si posiziona sulla cravatta, agganciando la catenella che lo compone, mediante l’ausilio di una clip.

Ma vediamo ora come si indossa il fermacravatta in argento

L’unico accorgimento che si deve avere quando si indossa un fermacravatta è la sua posizione rispetto alla cravatta. Esistono 2 modi per posizionare in maniera impeccabile il fermacravatta:

Se la giacca è sbottonata, il fermacravatta deve essere posizionato tra il 3 e il 4 bottone della camicia. Se lo fissi troppo in alto perderà la sua funzione, se invece è troppo basso verrà coperto dalla giacca gravando sullo stile. In conclusione, dovrebbe essere approssimativamente all’altezza del taschino della giacca.

Se la giacca è abbottonata (scelta sempre consigliata), il fermacravatta va posizionato al centro dello spazio in cui rimane visibile la cravatta. In questo caso quindi, sarà più in alto rispetto al precedente, per cui ricordatevi di abbassarlo nel caso scegliete di sbottonare la giacca.

Importante in entrambi i casi è assicurarsi che il fermacravatta sia posizionato orizzontalmente. Le linee rette danno una sensazione di ordine e pulizia.

Il fermacravatta come abbiamo visto ha una funzione specifica: mantenere la cravatta in posizione. Il che vuol dire che è anche necessario Includere l’abbottonatura della camicia.

Le ultime tendenze moda sottolineano l’importanza di indossare un fermacravatta, a prescindere dalla tipologia, riconoscendolo come un accessorio unico, in grado di offrire una marcia in più per quanto riguarda lo stile.

Regali Damigelle Testimoni

Fermacravatta in argento 925 con zaffiro

80,00
82,00
69,00
77,00
47,00
69,00

Quando indossare il fermacravatta?

In questo caso non ci sono regole precise, o meglio, il fermacravatta può essere indossato ogni qualvolta si indossano giacca e cravatta. L’unico consiglio che possiamo darvi è di non indossare il fermacravatta se tra la giacca e la camicia avete indossato un gilet o un cardigan. Ricordatevi che questo accessorio viene indossato principalmente per tenere ferma la cravatta, con un gilet questo problema non si verifica e il suo utilizzo ne risulterebbe forzato. Un paio di consigli sull’abbinamento:

  1. Se si sceglie di indossare un fermacravatta, ogni altra decorazione, come la pochette, è altamente sconsigliata.
  2. Con una cravatta particolarmente vivace, sarà più indicato un fermacravatta semplice, viceversa con una cravatta a tinta unita, si presterà meglio un modello più ricercato, con decorazioni o impreziosito da pietre preziose come zaffiri o diamanti neri.
fermacravatta uomo

Quando è nata l’usanza di indossare il fermacravatta

Ci sono accessori che nascono legati al corpo, come le collane e gli anelli, ma alcuni sono legati all’abbigliamento e quindi alla cultura e alla storia di un popolo. Uno di questi è sicuramente il fermacravatta, che deriva dalla spilla ma che è uno degli accessori più recenti della moda maschile e della gioielleria. Tra i tanti accessori maschili, il fermacravatta è sicuramente uno dei più eleganti. Questo oggetto, ha origini antiche e il suo scopo primario era appunto quello di tenere ferma la cravatta. I primi modelli comparvero nel corso del 1800; ai tempi le cravatte erano un’esclusiva delle fasce più benestanti della popolazione, e per questo i materiali con cui venivano realizzate erano costosi. Parliamo principalmente di pizzo, seta ed altri tessuti molto leggeri. Le cravatte erano dunque incredibilmente leggere e bastava un filo di vento per lasciarle svolazzare libere. Nasceva così il bisogno di qualcosa che fosse in grado di mantenerle sempre in posizione, così da permettere al nobile di turno un aspetto sempre elegante e regale: il fermacravatta con l’ago era sembrata inizialmente una buona soluzione e rimase uno standard per molti anni. Solo nel corso degli anni ‘20 del Novecento l’evoluzione della cravatta portò stilisti e produttori a un importante cambiamento. Iniziarono così a diffondersi i fermacravatta a clip e forcina, che svolgevano perfettamente il loro ruolo senza il rischio di rovinare il tessuto. Si dovette attendere gli anni ‘50 per vedere ideato il fermacravatta che usiamo ai giorni nostri, una sorta di graffetta da infilare nella camicia. Nelle sue varie incarnazioni, comunque, questi particolari accessori hanno fin da subito avuto un ruolo importantissimo nel dare più carattere a un completo: una sorta di particolare distintivo.

fermacravatta uomo

In quali occasioni si regala un fermacravatta in argento

Il fermacravatta in argento, insieme ai gemelli da camicia, sono degli accessori maschili discreti, ma al contempo i più eleganti che possano accompagnare una scelta di outfit prettamente formale. E molto del suo fascino risiede proprio nella sua capacità di determinare il buongusto di un uomo in pochi, pochissimi centimetri.

Tra le idee regalo per un uomo il fermacravatta è con ogni probabilità il dono perfetto per chi ama distinguersi con stile. Le occasioni in cui poter regalare un fermacravatta sono tantissime: dal compleanno a Natale, passando per San Valentino, una laurea, un anniversario importante o il fidanzamento o in occasione di una promozione di lavoro.

Il fermacravatta in argento è anche un gioiello perfetto per lo sposo, da indossare il giorno del matrimonio, ma anche un regalo unico per il papà della sposa ed i testimoni.

E se volete aggiungere un tocco unico per rendere il regalo più speciale, è possibile aggiungere un’ incisione personalizzata. Sul fermacravatta generalmente vengono incise le iniziali del nome di chi li indosserà. L’incisione sui gemelli rendere il regalo un vero ricordo unico e prezioso.

Lascia un commento