Indice
Oggetti e simboli portafortuna da regalare
Si dice che un gesto valga più di mille parole. Se non sapete cosa regalare a Natale, un’idea regalo originale sono tutti quegli oggetti densi di significato. Per augurare il meglio ad una persona speciale scegli un regalo portafortuna, un oggetto simbolo di positività e speranza, capace anche di risollevare l’umore.
Ma quali sono i portafortuna più famosi del mondo, quelli che tutti, più o meno, abbiamo avuto per le mani almeno una volta nella vita?
Quali sono i simboli che portano fortuna
Che siate scaramantici o no, tutti almeno una volta nella vita abbiamo attribuito ad un oggetto il super potere di portarci fortuna. Oggi anche la scienza concorda che credere di avere la sorte dalla propria parte rende meno ansiosi, più rilassati e più positivi. Leggi questo articolo
Fin dai tempi antichi si usava collezionare amuleti scacciaguai e queste usanze ancor oggi fanno parte della nostra tradizione. Infatti molti talismani o segni hanno un proprio significato ben preciso.

8 simboli portafortuna
Il quadrifoglio
Simbolo, noto in tutto l’universo, il quadrifoglio ha il significato di buon auspicio in quanto è difficile da trovare. Il quadrifoglio è sinonimo di rarità, di colpo di fortuna, ed è stato trasformato da centinaia di anni in un piccolo portafortuna da artigiani di tutto il mondo. Ognuna delle 4 foglie del quadrifoglio ha un significato: Speranza, Fede, Amore, Fortuna. Regalare un quadrifoglio ad un amico significa dunque augurargli il meglio in ogni cosa deciderà di intraprendere nella vita.
Il cornetto rosso
Oggi rappresenta uno degli oggetti cult cui quasi nessuno può fare a meno. Lo trovate spesso in argento e ancor più spesso è reso più prezioso da smalto color rosso, che simboleggia il fuoco e l’energia.
Se volete che il vostro cornetto porti davvero fortuna a chi lo regalate deve avere 3 caratteristiche.
- Deve essere realizzato a mano in modo da assorbire le energie positive dell’artigiano che serviranno poi a proteggere dalla mala sorte
- Deve essere rosso, come il colore del sangue che è sinonimo di vita
- Va sempre regalato e mai acquistato altrimenti perderebbe le sue funzioni protettive
La coccinella
Un altro oggetto portafortuna da regalare è la coccinella.
Il nome coccinella, in turco, significa proprio “insetto porta fortuna”. La coccinella deve questa fama al suo aspetto estetico molto singolare, praticamente perfetto. LA reputazione di portafortuna è dovuta soprattutto al suo colore (dal quale deriva anche il suo nome latino coccineus, ovvero scarlatto) che ha spesso una connotazione molto positiva e simboleggia forza, passione, coraggio e, appunto, fortuna.
Per i cinesi la coccinella è anche un portafortuna d’amore; se viene catturata e poi si lascia libera, questa volerà dalla persona amata.
Il ferro di cavallo
Il ferro di cavallo è forse uno dei portafortuna più usati al mondo. Dall’epoca precristiana ad oggi il ferro di cavallo è considerato un vero e proprio talismano un oggetto magico capace di tenere lontano malocchio e negatività a patto che si appenda nel modo giusto. Esso va infatti appeso con le estremità verso l’alto, e non al contrario! Questo perché si crede che in questo modo la cattiva sorte venga tenuta prigioniera dentro il cerchio e, poiché lo spirito malvagio non sa trovare l’apertura in alto, deve correre qua e là dentro il ferro.
L’elefante con la proboscide alzata
Perchè l’elefante portafortuna? L’elefante è uno degli animali da sempre considerati segno di forza, di successo, di intelligenza. Questa credenza è iniziata dal popolo indiano ma poi si è diffusa in tutto mondo. Quindi, regalare l’elefante come oggetto portafortuna è diventata una vera tradizione. Una cosa importante, secondo questa ideologia, è che l’animale deve avere la proboscide all’insù.
Il gufo
Questo particolare animale notturno, che vede anche nelle tenebre, è diventato in assoluto il principale protettore contro il malocchio, protegge dall’ignoranza ed allontana dai comportamenti non equilibrati, ma non è sempre stato così, nell’antica Roma infatti l’apparizione del gufo era presagio di catastrofe. Bisogna indossare una sua riproduzione nel caso si voglia incrementare il proprio sapere.
La tartaruga
La tartaruga è un animale che rappresenta la tenacia, la resilienza, la forza, ma anche la longevità. Regalare una tartaruga è un augurio di saggezza, calma e pazienza, che sono le virtù proverbiali di questo animale, uno tra i più antichi di sempre, che grazie alla sua longevità ha anche il significato di augurio di lunga vita. È considerata una creatura saggia e fra quelle che riescono a difendersi meglio, per via del suo carapace
La chiave
Un altro simbolo da regalare che porta fortuna è la chiave.
La chiave dà il potere di varcare una soglia, di aprire qualcosa di inviolabile, porte, cancelli, scrigni, è simbolo di libertà, di scoperta e di conoscenza, sinonimo di svolta, raggiungimento degli obiettivi, regalare una chiave è sempre di buon auspicio.
Altro significato che assume la chiave è quello di preservare un segreto o un sentimento; per questo è il regalo perfetto per celebrare una preziosa amicizia o un amore: è solo con gli amici più cari che si condividono i segreti più intimi.
Gioielli: collane, bracciali e charms portafortuna da regalare per il 2022
I gioielli portafortuna sono un vero e proprio amuleto che ha l’obiettivo di valorizzare i nostri look ma anche di attirare la buona sorte e di infonderci benessere.
Immediatamente riconoscibili, anche se il loro significato originario a volte è andato perso nel tempo, questi segni portafortuna fanno oggi capolino tra i gioielli. Da indossare sempre, al collo, al polso o tra le mani.
Rivestirsi di simboli: la nuova moda è il gioiello portafortuna
Non tutti credono nei loro nascosti poteri magici ma in alcuni momenti della vita possono avere un ruolo determinante, l’importante è scegliere quello più indicato alla situazione che si sta affrontando. Non bisogna dimenticare che per aumentare l’effetto dell’amuleto questo dovrebbe essere regalato.
I gioielli portafortuna diventano così un regalo perfetto di Natale da fare a una persona cara, come una sorella, fratello, una mamma ma anche per gli amici. Gioielli amuleto e talismani, i monili si arricchiscono anche di un antico significato e sono portatori di un messaggio di augurio e speranza.
Cosa scrivere nel biglietto di auguri di Buon Natale
Il più bell’augurio che si possa rivolgere a chi si ama, è quello di avere tanta fortuna e se volete farlo in modo originale, divertente o emozionante, ecco alcuni spunti da cui trarre ispirazione per creare il vostro biglietto di auguri da accompagnare al regalo di Natale.
8 frasi portafortuna
Che tu abbia le tasche pesanti e il cuore leggero, che la fortuna si prenda cura di te giorno e notte. (Proverbio irlandese)
Finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole. (Victor Hugo) Ti auguro tutta la fortuna di questo mondo, te la meriti. Ti voglio bene!
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. (Eleanor Roosevelt) E con un po’ di fortuna tu conquisterai il mondo!
Dicono che la fortuna aiuta gli audaci. E se è così, sono sicuro che ti seguirà ovunque tu vada, perché sei una persona che fa sempre del suo meglio. In bocca al lupo!
Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre cadranno dietro di te. (Walt Whitman). Ti meriti tutta la fortuna dell’universo!
La fortuna ha sempre un grosso potere. Lascia che il tuo amore sia sempre in acqua: nella pozza in cui meno te l’aspetti, ci sarà un pesce.
Non aspettare. Non sarà mai il momento giusto. (Napoleon Hill) Osa adesso e con un po’ di fortuna tutto andrà come hai sognato!
Ti auguro il meglio in tutto perché non meriti niente di meno. Buona fortuna!